Il podcast di History Facts

(ascolta l’articolo)

Come riportato dal quotidiano britannico BBC, gli USA riapriranno da oggi i confini ai viaggiatori vaccinati dopo venti mesi dalla chiusura promossa dal presidente Trump a causa della pandemia di Covid-19.

Il provvedimento aveva riguardato cittadini provenienti da trenta Paesi, inclusi il Regno Unito e quelli dell’Unione Europea, che aveva paralizzato i contatti familiari e il turismo.

Nel febbraio del 2020 gli USA avevano inizialmente chiuso i confini alla sola Cina, per poi rapidamente estendere le restrizioni anche alle altre nazioni, coinvolgendo in particolar modo i Paesi più colpiti dalla pandemia come il Regno Unito, la Cina, l’India, il Sud Africa, l’Iran e il Brasile, oltre ovviamente ai paesi dell’Unione Europea.

Una riapertura totale dei confini USA

US borders with Mexico, Canada travel remains closed through July 21

A seguito della riapertura dei confini le compagnie aeree si stanno aspettando un incremento vertiginoso dei viaggiatori, pari a un +50% sui voli internazionali, che potranno arrivare negli USA solamente a seguito di doppia dose di vaccino, dopo un test negativo e attivando il contact tracing.

Per i viaggiatori che rispetteranno i requisiti non sarà più necessaria la quarantena.

Anche i confini con i Paesi limitrofi, cioè Canada e Messico, saranno riaperti per tutti coloro che hanno eseguito una doppia vaccinazione e migliaia di migranti arrivati da tempo nei pressi del confine con il Messico, in particolare nei pressi dello stato di Oaxaca, potranno ora ottenere dei vantaggi da questa distensione per provare a entrare finalmente negli USA.

Queste misure contrastano con l’andamento della pandemia che sembra vivere una nuova ondata in tutta Europa costringendo alcuni Paesi, tra cui la Lettonia, a imporre un nuovo lockdown.

Di Leonardo Vilona

Mi chiamo Leonardo Vilona, ho 26 anni e sono un docente di scuola secondaria. Sono laureato triennale in Storia, Antropologia e Religioni. Titolo di laurea conseguito all’Università La Sapienza di Roma nel 2019. Sono laureato magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea. Titolo di laurea conseguito all'Università La Sapienza di Roma nel 2021 con votazioni di 110/110. Sono un appassionato di storia, attualità, letteratura, politica, sport e di esport, nel tempo libero inoltre mi dedico al gioco degli scacchi e al tennistavolo. Se volete mandarmi un messaggio privato inviate una mail a: leonardo.vilona@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »