Il podcast di History Facts

(ascolta l’articolo)

History Facts sta raccontando il primo torneo “hybrid” della storia degli scacchi italiani attraverso una serie di articoli relativi alla Mitropa Hybrid Cup, per maggiori dettagli visita l’articolo principale introduttivo.

Ottima partenza per le azzurre nella Mitropa Hybrid Cup con due nette vittorie per 3-1 contro Ungheria e Slovacchia maturate grazie alle vittorie di Marina Brunello ed Elena Sedina nel primo turno e alle vittorie di Olga Zimina e Marianna Raccanello nel secondo turno.

Al terzo turno le azzurre affronteranno la Repubblica Ceca, testa di serie numero tre del tabellone e avversario molto quotato che, come l’Italia, è al momento a punteggio pieno grazie alle vittorie maturate contro Croazia e Slovenia entrambe per 3-1.

Il CT Fabrizio Bellia si affiderà all’esperienza di Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina e Tea Gueci per affrontare la Repubblica Ceca che schiererà una formazione di tutto rispetto composta da Karolina Olsarova, Kristyna Petrova, Joanna Worek e Natasa Richterova.

L’Italia assoluta cade contro l’Ungheria ma vince contro la Slovacchia

Partita male invece l’Italia assoluta nel primo turno con la perdita dell’incontro per 2,5 a 1,5 contro l’Ungheria maturata a causa delle sconfitte di Sabino Brunello e Lorenzo Lodici.
A nulla è valsa la vittoria in scioltezza di Francesco Sonis in terza scacchiera e il solido pareggio di Luca Moroni in prima scacchiera contro rispettivamente Oliver Mihok e Imre Jr. Hera entrambi forti grandi maestri.

Nel secondo turno l’Italia si è però subito riscattata andando a trionfare per 2,5 a 1,5 contro la Slovacchia grazie alle vittorie di Pier Luigi Basso contro il maestro internazionale Juraj Druska e di Francesco Sonis contro il maestro fide Filip Haring.
Pareggio decisivo per Luca Moroni in prima scacchiera contro Viktor Gazik (maestro internazionale) e nuova sconfitta per Sabino Brunello contro Martin Nayhebaver (maestro internazionale).

Alle ore 15:00 per gli azzurri match decisivo contro la Repubblica Ceca

Gli azzurri affronteranno oggi a partire dalle ore 15:00 la Repubblica Ceca, testa di serie numero due del tabellone, che schiererà una formazione di tutto rispetto composta dai grandi maestri Thai Dai Van Nguyen, Vlastimil Babula, Jan Krejci e dal maestro internazionale Tadeas Kriebel.

L’Italia guidata dal commissario tecnico Loek Van Wely schiererà Luca Moroni in prima scacchiera, Pier Luigi Basso in seconda scacchiera, Francesco Sonis in terza scacchiera e Lorenzo Lodici in quarta scacchiera.
Turno di riposo per Sabino Brunello dopo le due sconfitte consecutive maturate nei primi due turni di gioco.

Classifica dopo il secondo turno

Diretta italiana su QLASH_Events a partire dalle ore 15:00

La Mitropa Hybrid Cup sarà trasmessa in diretta dalla QLASH House sul canale Twitch.tv/qlash_events a partire dalle ore 15:00. Il commento sarà affidato al Grande Maestro Alessio Valsecchi (Campione Italiano Online 2020) e al Grande Maestro Danyyil Dvirnyy.
Al termine delle partite ci sarà spazio per interviste ed approfondimenti attraverso il “salottino” curato dal Grande Maestro Roberto Mogranzini e alcuni dei protagonisti della Mitropa Hybrid Cup parteciperanno poi alle varie dirette durante i giorni di riposo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "QLASH ? MITROPAC Federazione Scacchistica Italiana QLASH ITALIA QLASH_GLOBAL QLASH_CHESS TEAMQLASH QLASHITALIA"

Previste inoltre anche interviste istituzionali come quella al Direttore Agonistico Fabrizio Frigeri e al Presidente della Federazione Scacchistica Italiana Luigi Maggi.

Fonti

Di Leonardo Vilona

Mi chiamo Leonardo Vilona, ho 26 anni e sono un docente di scuola secondaria. Sono laureato triennale in Storia, Antropologia e Religioni. Titolo di laurea conseguito all’Università La Sapienza di Roma nel 2019. Sono laureato magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea. Titolo di laurea conseguito all'Università La Sapienza di Roma nel 2021 con votazioni di 110/110. Sono un appassionato di storia, attualità, letteratura, politica, sport e di esport, nel tempo libero inoltre mi dedico al gioco degli scacchi e al tennistavolo. Se volete mandarmi un messaggio privato inviate una mail a: leonardo.vilona@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »