Sir Francis Drake nacque a Tavistock, in Inghilterra, il 13 luglio 1540.
Politico, navigatore e corsaro, fu uno degli uomini di fiducia della regina Elisabetta I che lo insignì del titolo di cavaliere.
Francis Drake fu inoltre un ammiraglio della flotta inglese che nel 1588 affrontò e sconfisse “l’Invincibile Armada” di Filippo II di Spagna nei mari del Nord.
Francis Drake un giovane corsaro

Diventato comandante all’età di 20 anni, Francis Drake, decise pochi anni dopo di compiere i primi viaggi nel Nuovo Mondo per conto della famiglia Hawkins di Plymouth che gli valsero, anche grazie ad alcune imprese, il celebre soprannome di “El Draque“.
Nel 1577 Sir Francis Drake ebbe l’ordine dalla Regina Elisabetta I di attaccare lungo le coste americane del Pacifico gli spagnoli.
Drake partì da Plymouth nel dicembre del 1577 comandando il famigerato veliero Pelican, oggi noto come Golden Hind, e alla guida di oltre 150 uomini e altre quattro imbarcazioni di supporto.
Tuttavia a causa di un violento temporale molte delle sue navi furono danneggiate e costrette a tornare in Inghilterra per le riparazioni.
Primo inglese a circumnavigare il globo

Drake continuò in solitaria con la sua nave ammiraglia, la Golden Hind, con la quale attraversò lo Stretto di Magellano, il Capo di Buona Speranza e tornò in Inghilterra nel 1580 con un grande carico di spezie e tesori che era riuscito a razziare agli spagnoli.
Questo “giro del mondo” gli permise di essere insignito del titolo di cavaliere e fu eletto sindaco di Plymouth oltre che parlamentare.
Morte e sepoltura di Francis Drake

La morte di Sir Francis Drake avvenne nel 1596 all’età di quasi 56 anni per colpa di una malattia gastrointestinale derivante dalla dissenteria quando si trovava in viaggio per alcune imprese coloniali nei pressi della baia di Portobello.
Drake fu quindi rinchiuso in una bara di piombo e mandato alla deriva nei pressi di Panama su delle imbarcazioni incendiarie.
Il corpo dunque non fu mai ritrovato anche se alcune spedizioni hanno accertato che il luogo della sua sepoltura sarebbe comunque identificabile in una vasta area intorno a Panama.
Francis Drake nel popolare videogioco: Uncharted
Le ricerche condotte anche da privati non hanno però portato ad alcun risultato significativo e ad oggi il corpo di Francis Drake non è stato ancora ritrovato.
Il mistero del corpo di Francis Drake è stato oggetto di grande dibattito internazionale e la storia del leggendario corsaro è stata anche spunto per il popolare videogioco Uncharted che racconta le vicissitudini di Nathan Drake, giovane discendente dell’esploratore.