Le Nation Wars si apprestano a entrare nel vivo con la fase a eliminazione diretta che prenderà il via il 30 novembre e che vedrà impegnate ai quarti di finale otto squadre che dovranno meritarsi il passaggio alle finali dal vivo che si svolgeranno l’8 dicembre nello studio di O’Gaming TV a Parigi.
Sarà la sfida tra Messico e Italia ad aprire i quarti di finale della sesta edizione delle Nation Wars a partire dalle ore 19:00 e che sarà commentata da Leonardo “Leovil” Vilona, Riccardo “Mobius” Del Lungo e Flavio “Mianonna” Rogledi per il canale MIURA TV in italiano.
Il Messico che durante la fase a gironi ha sconfitto, grazie ad un’ottima prestazione di Pablo “Cham” Blanco, sia la Cina che il Brasile con il risultato di 4 a 2 si presenterà carico per un match che potrebbe permettere alla formazione messicana di volare direttamente a Parigi nel tentativo di replicare il secondo posto maturato nel 2014 e che riuscì a mettere in evidenza la forza di alcuni dei talenti messicani tra cui Juan Carlos “SpeCial” Tena Lopez.
L’Italia ha invece vinto agevolmente il proprio girone superando con qualche difficoltà e solo per 4-3 la squadra composta da soli giocatori Protoss del Taiwan per poi vincere agevolmente contro il Canada per 4-1 l’incontro successivo valevole per il passaggio ai quarti di finale.
Sotto il profilo tecnico sicuramente il Messico sembra avere una formazione più completa con Cham, SpeCial e Jaime Arturo “JimRising” Duran Silencio che possono vantare una grandissima esperienza internazionale oltre alla partecipazione a numerosi tornei in giro per il mondo.
L’Italia invece si presenterà con Riccardo “Reynor” Romiti, Alessandro “Ryosis” Rossi e Eduard “Ryu” Condori che sembrano in grandissima crescita e pronti a stupire il mondo con le loro giocate e con la razza Zerg.
Certamente il match potrebbe nascondere delle insidie per gli azzurri che dovranno giocare con precisione cercando di replicare l’ottima perfomance andata in scena contro il Canada durante la fase a gironi che ha visto, oltre a Reynor, anche una buona prestazione di Ryosis capace di sconfiggere l’esperto giocatore Zerg canadese Jake “NoRegreT” Umpleby.
Gli azzurri indiscutibilmente dovranno fare affidamento sullo stato di forma del giocatore toscano dei GamersOrigin che pochi giorni fa ha dimostrato di essere ancora in grande forma dopo l’exploit delle WCS Global Finals arrivando a un passo dalla vittoria dell’HomeStory Cup che si è svolta in Germania lo scorso week-end.
Ryosis e Ryu saranno invece chiamati a strappare qualche importante punto che potrebbe essere in grado magari di spezzare il ritmo alla formazione messicana che, colta di sorpresa, potrebbe ritrovarsi a dover gestire una situazione inaspettata.
Per l’Italia inoltre questo match potrebbe rappresentare un momento storico in quanto gli azzurri potrebbero per la prima volta raggiungere le semifinali delle Nation Wars, un risultato solo sfiorato nel 2018 quando gli azzurri furono sconfitti dalla Corea del Sud ai quarti di finale.
I messicani si affideranno invece alle giocate di SpeCial e Cham che sembrano essere i due giocatori di punta della formazione americana e che stanno facendo vedere un ottimo StarCraft negli ultimi mesi.
Leggermente più indietro sembra invece essere JimRising che potrebbe rappresentare l’anello debole della formazione messicana e il giocatore sul quale impostare la strategia offensiva degli azzurri in un match che comunque sarà spettacolare e potenzialmente ricco di colpi di scena.
In definitiva l’incontro tra Messico e Italia sembra essere decisamente equilibrato con l’ago della bilancia che potrebbe pendere per l’una o per l’altra formazione in base allo stato di forma dei giocatori di punta – Reynor, SpeCial e Cham su tutti – che saranno chiamati a dimostrare ancora una volta il loro valore in una partita decisiva per le sorti della propria nazionale in queste Nation Wars VI.