Mancano ancora pochissimi giorni ad uno degli eventi più attesi dell’anno per gli appassionati di StarCraft II.
L’IEM di Katowice, giunto alla sua XIII edizione, è infatti il punto di partenza della stagione agonistica internazionale del popolare RTS che come ogni anno ha il compito di “annunciare” il primo Campione del Mondo di un gioco che ancora nel 2019 continua a far emozionare riempendo i palazzetti e le arene, infiammando il pubblico e regalando ore di adrenalina pura a tutti gli spettatori, virtuali e reali, che faranno da cornice a questo e tanti altri tornei.
L’IEM di Katowice, giunto alla sua XIII edizione, è infatti il punto di partenza della stagione agonistica internazionale del popolare RTS che come ogni anno ha il compito di “annunciare” il primo Campione del Mondo di un gioco che ancora nel 2019 continua a far emozionare riempendo i palazzetti e le arene, infiammando il pubblico e regalando ore di adrenalina pura a tutti gli spettatori, virtuali e reali, che faranno da cornice a questo e tanti altri tornei.

Ph. ESL Europe
L’IEM di Katowice metterà in palio 400,000$ complessivi, un montepremi di tutto rispetto, che è sì stato ridotto rispetto alla passata edizione, ma di appena 12,000$ che saranno certamente compensati dall’ottimo lavoro di produzione da parte di ESL Europe che sta allestendo in queste ore l’ESL Arena che accoglierà migliaia di spettatori che assisteranno alle finali.
Dopo l’avvio del circuito WCS con la sua edizione rinnovata e con il primo appuntamento “Winter” della stagione, l’IEM di Katowice segna invece il punto di contatto tra il BlizzCon e il WCS Ranking, in quanto permetterà al vincitore di volare direttamente alle finali delle WCS Global Finals che si giocheranno, presumibilmente negli USA, il prossimo novembre.
Il futuro di StarCraft II, a livello internazionale, passa dunque proprio da Katowice, una città, una perla nel cuore dell’Europa e della Polonia che da anni ormai ospita uno degli eventi più importanti del panorama videoludico internazionale e non solo per StarCraft II.
Saranno 64 i giocatori che prenderanno parte alle fasi di qualificazione dal vivo che avranno inizio il prossimo 25 febbraio mentre altri 12 giocatori sono stati già inseriti nella fase finale a gironi che prenderà invece il via il 28 febbraio.
Dopo l’avvio del circuito WCS con la sua edizione rinnovata e con il primo appuntamento “Winter” della stagione, l’IEM di Katowice segna invece il punto di contatto tra il BlizzCon e il WCS Ranking, in quanto permetterà al vincitore di volare direttamente alle finali delle WCS Global Finals che si giocheranno, presumibilmente negli USA, il prossimo novembre.
Il futuro di StarCraft II, a livello internazionale, passa dunque proprio da Katowice, una città, una perla nel cuore dell’Europa e della Polonia che da anni ormai ospita uno degli eventi più importanti del panorama videoludico internazionale e non solo per StarCraft II.
Saranno 64 i giocatori che prenderanno parte alle fasi di qualificazione dal vivo che avranno inizio il prossimo 25 febbraio mentre altri 12 giocatori sono stati già inseriti nella fase finale a gironi che prenderà invece il via il 28 febbraio.
Bracket #1: affare coreano?

Liquipedia
Ad aprire la XIII edizione dell’IEM di Katowice, il 25 febbraio, sarà il Bracket #1 che vedrà la partecipazione mista di giocatori coreani ed europei che si daranno battaglia in un tabellone a doppia eliminazione per conquistare uno dei tre posti a disposizione per le fasi finali.
Certamente favoriti appaiono tutti i giocatori asiatici che, soprattutto nella parte alta del tabellone sembrano non avere particolari nell’affrontare avversari del calibro di Awers, Namshar, MaNa e Krr, quest’ultimo recente acquisto dei Mkers dopo la fusione con gli Iron Chain.
Certamente favorito per il passaggio alle fasi finali è sOs che, dopo un 2018 da urlo, sembra intenzionato a dire la sua anche in questo IEM di Katowice.
Ottime possibilità dall’altra parte del tabellone per Dear, così come appare praticamente impossibile la qualificazione di qualche giocatore europeo direttamente dal tabellone principale anche in questo caso.
Sicuramente l’Europa potrà contare sull’esperienza di ottimi cyber-atleti come Namshar,( recentemente protagonista di una grande serie contro Reynor, ndr.), HeroMarine, Snute e MaNa, il resto non sembra essere in grado, almeno sulla carta, di tenere testa alla fortissima testuggine coreana.
Certamente favoriti appaiono tutti i giocatori asiatici che, soprattutto nella parte alta del tabellone sembrano non avere particolari nell’affrontare avversari del calibro di Awers, Namshar, MaNa e Krr, quest’ultimo recente acquisto dei Mkers dopo la fusione con gli Iron Chain.
Certamente favorito per il passaggio alle fasi finali è sOs che, dopo un 2018 da urlo, sembra intenzionato a dire la sua anche in questo IEM di Katowice.
Ottime possibilità dall’altra parte del tabellone per Dear, così come appare praticamente impossibile la qualificazione di qualche giocatore europeo direttamente dal tabellone principale anche in questo caso.
Sicuramente l’Europa potrà contare sull’esperienza di ottimi cyber-atleti come Namshar,( recentemente protagonista di una grande serie contro Reynor, ndr.), HeroMarine, Snute e MaNa, il resto non sembra essere in grado, almeno sulla carta, di tenere testa alla fortissima testuggine coreana.
Bracket #2: pomeriggio di fuoco

Liquipedia
Alle 16:50 del 25 febbraio sarà la volta del Bracket #2 che avrà il compito di “infuocare” il pomeriggio con degli incontri che si prospettano essere di grande intensità e pericolosità, nella parte alta del tabellone certamente favorito è il coreano herO che però si troverà sulla sua strada, oltre a Ziggy, la giocatrice canadese Scarlett che lo scorso anno si rese protagonista di una clamorosa vittoria in un altro IEM, quello di Pyeonchang, dove trionfò davanti a tutti nel torneo che si svolse prima delle Olimpiadi invernali.
Altro giocatore da tenere assolutamente d’occhio è certamente ShoWTimE che recentemente è stato messo sotto contratto dai Mkers e che quindi sembra essere intenzionato a dimostrare al mondo le proprie qualità dopo un 2018 stellare che lo portò ad un passo dalla vittoria del WCS di Lipsia (finale persa contro Serral, ndr.) e in semifinale a Valencia dove venne clamorosamente sconfitto da Has in un memorabile match che terminò per 3-2.
Nella parte bassa del tabellone favoritissimo il coreano Terran aLive che non credo che possa avere molti problemi nel liquidare TLO, anche se il successivo incontro con Trap potrebbe costituire un bel problema in ottica qualificazione diretta.
Nerchio o PtitDrogo invece saranno gli unici che potranno in qualche modo dare filo da torcere ai due coreani in questa parte del tabellone anche se, al momento, appaiono ancora un gradino sotto, anche se potrebbero regalare sorprese.
Altro giocatore da tenere assolutamente d’occhio è certamente ShoWTimE che recentemente è stato messo sotto contratto dai Mkers e che quindi sembra essere intenzionato a dimostrare al mondo le proprie qualità dopo un 2018 stellare che lo portò ad un passo dalla vittoria del WCS di Lipsia (finale persa contro Serral, ndr.) e in semifinale a Valencia dove venne clamorosamente sconfitto da Has in un memorabile match che terminò per 3-2.
Nella parte bassa del tabellone favoritissimo il coreano Terran aLive che non credo che possa avere molti problemi nel liquidare TLO, anche se il successivo incontro con Trap potrebbe costituire un bel problema in ottica qualificazione diretta.
Nerchio o PtitDrogo invece saranno gli unici che potranno in qualche modo dare filo da torcere ai due coreani in questa parte del tabellone anche se, al momento, appaiono ancora un gradino sotto, anche se potrebbero regalare sorprese.
Bracket #3: Tabellone durissimo per Reynor

Liquipedia
Certo
Se il WESG sembra essere stato clemente con il ragazzo toscano, l’IEM di Katowice sembra invece essere stato molto duro mettendo Reynor di fronte ad un Bracket #3 per nulla scontato con giocatori del calibro di Classic, Creator, TRUE e PartinG che, oggettivamente parlando, metterebbe paura a chiunque.
Reynor tuttavia ha già sconfitto più volte questi avversari in passato e penso che comunque rimanga favorito nell’ottica di una qualificazione finale.
Certamente questo rappresenta il peggiore tabellone possibile per il talento dei GamersOrigin che sarà chiamato ad una delle sue solite imprese per raggiungere una qualificazione diretta, anche se comunque sarà possibile avere una seconda opportunità attraverso il tabellone di recupero qualora qualcosa dovesse non andare per il verso giusto.
Come se non bastasse anche la parte bassa del tabellone sembra essere veramente complicata con giocatori come soO, Hurricane e Gumiho che cercheranno di qualificarsi direttamente alle fasi finali dell’IEM di Katowice di StarCraft II trovando inoltre una fioca resistenza europea con giocatori sicuramente non pericolosi se rapportati ai talenti asiatici.
Reynor tuttavia ha già sconfitto più volte questi avversari in passato e penso che comunque rimanga favorito nell’ottica di una qualificazione finale.
Certamente questo rappresenta il peggiore tabellone possibile per il talento dei GamersOrigin che sarà chiamato ad una delle sue solite imprese per raggiungere una qualificazione diretta, anche se comunque sarà possibile avere una seconda opportunità attraverso il tabellone di recupero qualora qualcosa dovesse non andare per il verso giusto.
Come se non bastasse anche la parte bassa del tabellone sembra essere veramente complicata con giocatori come soO, Hurricane e Gumiho che cercheranno di qualificarsi direttamente alle fasi finali dell’IEM di Katowice di StarCraft II trovando inoltre una fioca resistenza europea con giocatori sicuramente non pericolosi se rapportati ai talenti asiatici.
Bracket #4: Chiusura in bellezza

Liquipedia
Il Bracket #4 che prenderà il via il 26 febbraio chiuderà ufficialmente la fase di qualificazione all’IEM di Katowice.
Prima di parlare nel dettaglio degli incontri bisogna necessariamente esprimere solidarietà nei confronti del giovane ragazzo Zerg francese, Denver che non potrà partecipare al torneo a causa di una clamorosa rapina che lo ha visto derubato di tutti i documenti compresa la carta d’identità, il passaporto e ogni altro strumento per poter abbandonare il paese per raggiungere la Polonia.
Ancora non è chiaro da chi sarà sostituito ma al momento il tabellone resta invariato con TIME che potrebbe essere agevolato da una possibile assenza del francese seppur al turno successivo incontrerebbe comunque un Solar che vorrebbe cercare di dimostrare di essere ancora uno degli Zerg più temibili al mondo in questo torneo polacco.
Dal lato opposto del tabellone Stats e Impact dovrebbero trovare un’agevole strada spianata almeno fino al match di qualificazione che li vedrà poi contro, certamente però Elazer cercherà di mettersi tra loro diventando un pericoloso terzo protagonista di una corsa alle finali che potrebbe accendersi lasciando spazio a molteplici risultati possibili.
Buone possibilità anche per Lambo nella parte inferiore del tabellone che appare certamente complicata ma non impossibile per un giocatore Zerg che durante il 2018 ha dimostrato di potersela giocare con tutti portando orgogliosamente sul petto lo scudetto dei QLASH Italia.
Prima di parlare nel dettaglio degli incontri bisogna necessariamente esprimere solidarietà nei confronti del giovane ragazzo Zerg francese, Denver che non potrà partecipare al torneo a causa di una clamorosa rapina che lo ha visto derubato di tutti i documenti compresa la carta d’identità, il passaporto e ogni altro strumento per poter abbandonare il paese per raggiungere la Polonia.
Ancora non è chiaro da chi sarà sostituito ma al momento il tabellone resta invariato con TIME che potrebbe essere agevolato da una possibile assenza del francese seppur al turno successivo incontrerebbe comunque un Solar che vorrebbe cercare di dimostrare di essere ancora uno degli Zerg più temibili al mondo in questo torneo polacco.
Dal lato opposto del tabellone Stats e Impact dovrebbero trovare un’agevole strada spianata almeno fino al match di qualificazione che li vedrà poi contro, certamente però Elazer cercherà di mettersi tra loro diventando un pericoloso terzo protagonista di una corsa alle finali che potrebbe accendersi lasciando spazio a molteplici risultati possibili.
Buone possibilità anche per Lambo nella parte inferiore del tabellone che appare certamente complicata ma non impossibile per un giocatore Zerg che durante il 2018 ha dimostrato di potersela giocare con tutti portando orgogliosamente sul petto lo scudetto dei QLASH Italia.
Fase finale

Liquipedia
Il 28 febb
Il 28 febbraio prenderà dunque il via la fase finale dell’IEM di Katowice giunto alla sua XIII edizione con la fase a gironi che vedrà scontrarsi 24 giocatori per un montepremi complessivo di 400,000$ e per un posto alle WCS Global Finals 2019.
Sarà interessante, in questo senso, conoscere lo stato di forma di molti dei giocatori coreani presenti e che hanno ottenuto una agevole qualificazione, così come quello di Serral che arriverà in Polonia con una grande responsabilità sulle spalle e dovrà dimostrare di essere ancora il numero uno al mondo dopo la vittoria nel 2019 di quattro tornei Premier WCS e delle WCS Global Finals.
Il Campione del Mondo è stato inserito nel gruppo C con Rogue e INnoVation due giocatori esperti e capaci di imprese altrettanto importanti negli anni passati, considerando poi che solo tre giocatori per girone passeranno alla fase ad eliminazione diretta Serral dovrà stare bene attento a non commettere passi falsi che potrebbero compromettere la propria presenza all’interno della competizione.
Sarà interessante, in questo senso, conoscere lo stato di forma di molti dei giocatori coreani presenti e che hanno ottenuto una agevole qualificazione, così come quello di Serral che arriverà in Polonia con una grande responsabilità sulle spalle e dovrà dimostrare di essere ancora il numero uno al mondo dopo la vittoria nel 2019 di quattro tornei Premier WCS e delle WCS Global Finals.
Il Campione del Mondo è stato inserito nel gruppo C con Rogue e INnoVation due giocatori esperti e capaci di imprese altrettanto importanti negli anni passati, considerando poi che solo tre giocatori per girone passeranno alla fase ad eliminazione diretta Serral dovrà stare bene attento a non commettere passi falsi che potrebbero compromettere la propria presenza all’interno della competizione.
Il ritorno di Vasacast?

Ph. Pagina Facebook Vasacast
Da diverse settimane è in corso sulla pagina Facebook di Vasacast (e non solo, ndr.) uno “strano” countdown che coinciderebbe perfettamente con il 28 febbraio 2019 e cioè la data di inizio della fase finale dell’IEM di Katowice.
Potrebbe essere quindi il preludio ad un ritorno in grande stile di Vasacast che negli anni passati riuscì a portare in Italia campioni coreani ed europei di altissimo livello in occasione dei due Vasacast Invitational organizzati tra il 2013 e il 2014 che catalizzarono i riflettori del mondo di StarCraft II sullo stivale azzurro.
Potrebbe essere quindi il preludio ad un ritorno in grande stile di Vasacast che negli anni passati riuscì a portare in Italia campioni coreani ed europei di altissimo livello in occasione dei due Vasacast Invitational organizzati tra il 2013 e il 2014 che catalizzarono i riflettori del mondo di StarCraft II sullo stivale azzurro.
Altri importanti esponenti della comunità italiana si sono uniti al countdown iniziato da Vasacast come ad esempio Riccardo ‘Mobius’ Del Lungo, MiaNonna e Fabio “Monta” Montagna, certamente tutti questi potrebbero essere indizi importanti su un possibile racconto in lingua italiana dell’IEM di Katowice ma, al momento, non si conoscono ulteriori informazioni e potrebbe anche trattarsi di un annuncio diverso.

Ph. Riccardo Del Lungo
Lo scorso anno le finali dell’IEM di Katowice furono commentate in diretta e in lingua italiana dalla coppia composta da Simone AKirA Trimarchi e Riccardo ‘Mobius’ Del Lungo che dagli studi di Bolzano di ESL Italia infiammarono il pubblico azzurro celebrando la vittoria di Rogue che si concesse il “bis” dopo il trionfo nelle WCS Global Finals del 2017.
Al netto di tutto, comunque vada sarà un successo, sia per la community italiana che per quella internazionale, StarCraft II è vivo e continua a regalare storie da raccontare, pagine di esport che difficilmente potranno essere dimenticate e che invece costituiscono l’incipit di nuove straordinarie avventure, l’IEM di Katowice sarà solo l’inizio di un nuovo bellissimo percorso, affrontiamolo insieme.