images

Joris-Karl Huysmans nacque a Parigi nel 1848 da una famiglia di origine fiamminga. Compì studi irregolari e dal 1868 lavorò come funzionario del ministero dell’interno, senza cessare di dedicarsi alla sua grande passione, la letteratura.

Dal 1880 si legò a Zola e alla scuola naturalista, pubblicando il racconto “Zaino in spalla” nell’antologia collettiva dal titolo: “Le serate di Mèdan”. Le storie fino a questo periodo sono improntate alla minuziosa obiettività del Naturalismo e raccontano squallide vicende ambientati nei quartieri miseri e degradati della Parigi di fine secolo.

Huysmans fu molto sensibile tuttavia alle influenze della scrittura simbolista di Mallarmè.

Dopo la pubblicazione di A ritroso (1884), attraversò una crisi mistica che lo portò ad avvicinarsi al cattolicesimo.

Nel 1887 si ritirò in un monastero benedettino e morì nel 1907.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »