Un istante con la storia per me non è un semplice blog, Un istante con la storia rappresenta l’inizio di un progetto di diffusione storica che ho pensato di realizzare diversi mesi fa quando, finita la scuola, decisi di continuare a studiare storia all’università.
Un istante con la storia sarà il punto di partenza per la realizzazione di qualcosa di più ampio, rivolto ad un pubblico che abbia voglia di apprendere la storia con facilità e semplicità, senza dover studiare pagine e pagine di manuali e libri alle volte estremamente noiosi e ripetitivi, sarà un progetto differente rispetto a ciò che si può trovare su internet su una comune enciclopedia libera.
Ma da dove partirò e soprattutto come farò a rendere tutto questo possibile?
Ebbene ho pensato di partire da ciò che ci è più vicino, ho pensato che per poter comprendere la storia al meglio, all’inizio, non è consigliabile andare troppo lontano nel tempo e cosa c’è più vicino della Storia Contemporanea? Ebbene sì, niente dinosauri, niente Egizi o strane civiltà antiche, si inizia da vicino, molto vicino, si parte dall’800!
Ma come verrà strutturato il blog? La mia intenzione è pubblicare un argomento al giorno, il progetto è molto lungo e probabilmente si protrarrà negli anni, ma sono sicuro che potrà essere molto utile per tutti.
Ma non temete, nel blog ho intenzione di parlare di tutto e di più: Storia medievale, Storia moderna, Storia Contemporanea Storia antica, Preistoria, Viaggi, Politica, Attualità, ecc…
Sperando che il tempo mi permetta di seguire tutto, questo per me sarà un ripasso, per voi dovrà costituire un motivo in più per conoscere o approfondire alcuni argomenti che non vi sono chiari o che ignoravate l’esistenza.
Nel blog saranno abilitati i commenti, voglio che quante più persone interagiscano con me e con gli altri utenti per permettere lo scambio di opinioni e pareri che per quanto mi riguarda sono estremamente importanti.
A livello grafico il blog è agli inizi, con il tempo lo migliorerò in base alle mie capacità, il mio obiettivo è creare un blog accattivante e di facile lettura che non stanchi e che sia quanto più utile possibile.
Penso di aver detto tutto, io sono Leonardo Vilona e questo è il mio blog.
Buona lettura!